Gentile Utente,
la presente Privacy Policy è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 – (di seguito solo GDPR) e relative disposizioni del Codice Privacy (D.lgs. n. 196/03) modificato dal D.lgs. n. 101/18 in materia di protezione dei dati personali a coloro che si collegano al sito web https://dfhdsfhoidfhoisdfhjo.wstd.io/ e usufruiscono dei relativi servizi. Attraverso questa pagina, vengono descritte le modalità di gestione del sito web di proprietà di LOMBARDINI22 S.P.A. (di seguito anche “il Titolare del trattamento”) e le operazioni di trattamento dei dati personali degli utenti che accedono e navigano sul sito. L’informativa si riferisce soltanto alla pagina su menzionata e non anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Ai sensi dell’art. 4, punto 7 del GDPR, Titolare del trattamento è colui che “determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali”. Relativamente al presente sito web, il Titolare del trattamento è: LOMBARDINI22 S.P.A., con sede in Via Lombardini n. 22, 20143 Milano (MI), P.IVA 05505600964, e-mail privacy@lombardini22.com, T. +39 0236596200, F. +39 0283201397.
Il Responsabile della protezione dei dati personali (anche conosciuto con la dizione in lingua inglese Data Protection Officer – DPO) è una figura prevista dall'art. 37 del GDPR. per assolvere a funzioni di supporto e controllo, consultive, formative e informative a favore del Titolare. Lombardini22 S.P.A. ha conferito l’incarico di DPO a BRIOLA&PARTNERS S.R.L., con sede in Via Podgora n. 11, 20122 Milano (MI), P.IVA 10579350967, con referente individuato nell’AVV. MARIKA FARDO. Il DPO è raggiungibile ai seguenti contatti: e-mail dpo@l22.it, T. +39 0255180585, F. + 39 0255182047.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa pagina web acquisiscono, nel corso del normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati potranno essere utilizzati per:
i) statistica: raccolta di dati e informazioni in forma aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-Utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l'identificazione;
ii) sicurezza: raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (es. filtri firewall e rilevazioni virus) e degli Utenti e per prevenire o accertare comportamenti illeciti a danno del sito web;
Rientrano in questa categoria i dati che l’utente fornisce mediante compilazione del form di iscrizione all’evento. Tali dati potranno essere utilizzati per:
a) a consentire l’iscrizione all’evento aziendale/convegno/webinar o altra occasione di incontro (“Evento”);
b) all’invio di comunicazioni di servizio, quali la conferma e il promemoria dell’iscrizione all’evento;
c) alla registrazione, trasmissione, stampa, pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video, fotografico relativo all’Evento, nei quali l’Interessato può eventualmente apparire rappresentato o essere comunque riconoscibile (trattamento dell’immagine ritraente la persona fisica), previa autorizzazione ai sensi degli art. 10 e 320 Codice Civile e degli art. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633 – Legge sul diritto d'autore, rilasciata mediante la conferma di partecipazione all’Evento (come da privacy policy del sito web tramite il quale l’interessato si è iscritto alla newsletter);
d) a consentire la realizzazione di tutte le attività necessarie per la tutela della salute e sicurezza dei partecipanti in sede di partecipazione all’evento, nonché all’adempimento di ogni altro obbligo di fonte normativo e regolamentare;
e) finalità necessarie all’accertamento, alla difesa e/o all’esercizio di un diritto del Titolare del trattamento in sede giudiziaria o nei casi in cui le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni;
f) all’invio di comunicazioni di marketing su iniziative, progetti ed eventi analoghi a quelli oggetto della presente iscrizione effettuata dall’Interessato, tramite e-mail, fermo restando che, in qualsiasi momento, l'Interessato avrà la possibilità di opporsi all’invio di tali comunicazioni.
Si indicano di seguito le basi giuridiche dei trattamenti di dati personali per le finalità indicate nel precedente paragrafo, rinviando alla cookie policy l’individuazione della base giuridica per i dati acquisiti mediante l’installazione di cookie: finalità esplicitate nel § 3, lett. A), punti i) e ii); legittimo interesse del Titolare; per le finalità indicate nella lett. B) (i) contratto in relazione ai trattamenti di cui alle lett. a), b); (ii) adempimento di un obbligo di legge o regolamento in relazione ai trattamenti di cui alle lett. d); (iii) interesse legittimo del Titolare in relazione ai trattamenti di cui alle lett. c), e). Consenso dell’interessato in relazione alla lettera f). In particolare, il trattamento di cui alla lett. c), fatta l’autorizzazione e consenso all’ uso dell’immagine che si intende manifestato mediante la conferma di partecipazione all’Evento, si fonda sul legittimo interesse del Titolare di testimoniare la realizzazione dell’Evento e promuovere l’attività svolta in tale contesto.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali mediante l’iscrizione all’evento. Il conferimento di tali dati è, quindi, facoltativo.
Laddove l’utente intendesse utilizzare i form di contatto del Sito, vi sono alcuni dati il cui conferimento è obbligatorio per procedere all’invio del messaggio. L’obbligatorietà del conferimento è segnalata con un asterisco (*). Il mancato conferimento di dati obbligatori comporta l’impossibilità di iscriversi alla newsletter o trasmettere il messaggio al Titolare. Il conferimento dei dati per i quali non è presente l’asterisco (*) è facoltativo.
Qualora l’utente fornisca, pubblichi, condivida o in altro modo tratti dati personali di terzi nell’utilizzo delle funzionalità del sito, garantisce fin da ora di aver diritto ad effettuare il trattamento e, ove necessario, di aver previamente acquisito il consenso del terzo al trattamento delle informazioni che lo riguardano, assumendosi ogni responsabilità a riguardo con ogni manleva a favore del Titolare del sito.
Il trattamento dei dati personali avviene in modo lecito, corretto e trasparente e, in ogni caso, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 5 e 6 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento mediante strumenti manuali e informatici con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali sono stati acquisiti e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
L’eventuale trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea avviene nel rispetto di garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso, come le clausole contrattuali tipo di protezione dei dati, ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del GDPR.
I Dati Personali potranno essere comunicati e trattati da collaboratori interni e/o dipendenti del Titolare, in qualità di soggetti autorizzati al trattamento, nell'ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni impartite dal Titolare.
In alcuni casi, potrebbero essere comunicati a soggetti esterni, previa opportuna designazione nel ruolo di Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR o, in caso diverso, a seguito del riconoscimento di una Titolarità autonoma, come ad esempio:
Fatto salvo quanto previsto nelle cookie policy, i dati raccolti sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate nel § 3. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi. Per le finalità contrattuali, i dati vengono conservati per i 10 anni successivi allo svolgimento dell’Evento, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo ulteriore sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile. Per le finalità di marketing i dati sono conservati per un periodo di 24 mesi successivi all'ultimo contatto con l’Interessato da intendersi, tra gli altri, la partecipazione ad un evento del Titolare, la fruizione di un prodotto o servizio fornito dal Titolare o l'iscrizione ad una newsletter del Titolare o il riscontro ad un invito (congiuntamente definiti l'"Ultimo Contatto").
Potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare, utilizzando i seguenti recapiti nella disponibilità del Data Protection Officer: dpo@l22.it, T. +39 0255180585, F. + 39 0255182047. Per garantire il corretto esercizio dei diritti, dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile. Il Titolare si impegna a fornire riscontro entro 30 giorni e, in caso di impossibilità a rispettare tali tempi, a motivare l’eventuale proroga dei termini previsti. Il riscontro avverrà a titolo gratuito salvo casi di infondatezza (es. non esistono dati che riguardano l’interessato richiedente) o richieste eccessive (es. ripetitive nel tempo) per le quali potrà essere addebitato un contributo spese non superiore ai costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico. In ogni momento potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Potrà altresì gestire le preferenze manifestate rispetto all’utilizzo dei cookie nelle modalità specificate nella cookie policy.
Il presente documento costituisce la privacy policy di questo sito. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.